TUTTO CIÒ CHE SERVE PER APPREZZARE AL MEGLIO LE BELLEZZE DI UNA PERLA DEL RINASCIMENTO, RESA ETERNA DAL GENIO DELL'ARCHITETTO SENZA TEMPO PER ECCELLENZA: ANDREA PALLADIO
"Palladian Classic - Vicenza 1st Experience" è stato progettato dalla rete dei proprietari delle Ville Palladiane riflettendo la nostra idea di turismo heritage: anche quando viaggiamo da soli, amiamo la libertà e allo stesso tempo abbiamo bisogno di una serie di "strumenti" per apprezzare appieno il nuovo luogo da scoprire. Inoltre, nell'attuale enorme offerta di informazioni disponibili, cerchiamo sempre la qualità più della quantità, insieme a un'opportunità amichevole e umana di arricchimento culturale.
Il nostro pacchetto comprende i servizi elencati nella sezione "Cosa è incluso", vi preghiamo di leggerla attentamente.
Di seguito una presentazione di ciò che potrete apprezzare nella nostra meravigliosa città.Lo straordinario viaggio che ha trasformato per sempre il volto e il carattere della nostra città inizia a Palazzo Valmarana Braga, dove sarete accolti varcando la nostra "porta del tempo" verso il tardo Rinascimento.
Dopo la spiegazione sull'utilizzo della Palladian E-Bike, potremo iniziare a immergerci insieme nella Vicenza del Cinquecento. Al termine dell'introduzione guidata di 45 minuti (se possibile, la durata può essere ridotta a 1 ora) riceverete tutti i biglietti, le mappe, il biglietto da visita per contattarci durante la giornata, le informazioni logistiche finali e le risposte a qualsiasi vostra domanda.
Potrebbe essere già giunto il momento di salire sulla vostra comoda Palladian E-Bike per raggiungere Villa La Rotonda, la più celebre tra le opere del grande architetto che proprio qui ebbe l'opportunità di progettare liberamente il suo tempio, divenuto l'icona di tutte le ville.Uno sguardo dalla terrazza di Monte Berico presenta Vicenza dall'alto, introducendo a volo d'uccello il contesto urbano delle altre architetture palladiane del centro storico, che raggiungeremo tra poco.
Ed eccoci di nuovo nel centro storico, magari nella magia dell'assolutamente unico Teatro Olimpico, il primo teatro coperto della storia e la migliore rappresentazione dell'ideale greco antico perseguito da Palladio e dalla sua cerchia di mecenati.
Tre importanti Palazzi Patrimonio Unesco ospitano collezioni d'arte originali: Palazzo Chiericati, con la sua imponente facciata, era il porto fluviale di Vicenza; al suo interno, il Museo Civico svelerà la sua collezione di opere d'arte veneziane, Tintoretto, Veronese, Sansovino e molte altre. Le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari ospitano diverse collezioni originali, dalle ceramiche attiche dell'antica Grecia al Settecento veneziano, oltre ad alcune mostre temporanee. Le Gallerie di Palazzo Thiene sono aperte con l'esposizione della Pinacoteca e di importanti ceramiche veneziane.
L'antico Tempio di Santa Corona è un prezioso scrigno di storia e arte, oltre al museo naturalistico e archeologico.
Nel Palladio Museum potrete inoltre scoprire il ricco patrimonio delle Ville Palladiane, osservando da vicino i modelli lignei e comprendendo le mille sfaccettature del suo straordinario genio.
Potrete infine raggiungere la Basilica Palladiana, entrando nel maestoso "Salone dei Quattrocento", ammirando il
panorama di Piazza dei Signori e del centro città dalle terrazze, prima di ridiscendere tra i portici medievali; La preziosa tradizione orafa vicentina è rappresentata nel Museo del Gioiello, unico nel suo genere.
A fine giornata, vi aspettiamo nella nostra Loggia dei Palladiani, dove potrete sedervi e ripercorrere le tappe della nostra giornata, dopo aver condiviso un prezioso momento di spiritualità rinascimentale sotto uno dei soffitti più belli di Vicenza.
È il momento di salutarci, ricevendo un ultimo piccolo dono palladiano.
CHIAMACI AL +39 0444 1270212 PER RICEVERE IL COUPON SCONTO ASSOCIATO A QUESTO TOUR
Per VERIFICARE LA DISPONIBILITA' di questo tour per un giorno specifico, chiedi nella chat qui sotto.
Saremo lieti di verificare e confermare immediatamente, inviandoti una e-mail che ti consentirà di completare la prenotazione.
Che altro, se non... non vediamo l'ora di averti qui e di aiutarti a vivere al meglio il nostro straordinario patrimonio!
Palladian Classic - Vicenza 1st Experience
- L'introduzione a piedi al nostro Patrimonio Palladiano Unesco con il direttore della rete delle Ville Palladiane, attraverso il racconto del contesto che ha generato l'opera di Palladio e la sua fondamentale importanza nella storia dell'arte.
- Palazzo Valmarana Braga, la straordinaria facciata, la preziosa cosmologia su uno dei soffitti più belli di Vicenza, la Loggia Palladiana, ma soprattutto l'atmosfera di una vera e propria porta del tempo.
- Villa Capra detta La Rotonda, una delle opere che ha trovato posto nel pantheon delle meraviglie del mondo.
- La Terrazza di Monte Berico, la vista più bella della città incorniciata dalle sue montagne.
- Il Teatro Olimpico, il primo teatro coperto della storia, incorniciato dal suo suggestivo spettacolo di luci e suoni.
- Il Tempio di Santa Corona, prezioso scrigno di storia e arte, con la celebre Pala Bellini e l'Adorazione dei Magi di Paolo Veronese.
- Il Palladio Museum con il ricco patrimonio delle Ville Palladiane, i modelli lignei e le mille sfaccettature del suo straordinario genio.
- Palazzo Chiericati con il museo civico (il più grande d'Italia). la città), Palazzo Leoni Montanari con le sue Gallerie d'Italia che ospitano preziose collezioni e mostre, le Gallerie di Palazzo Thiene con la sua Pinacoteca
- La Basilica Palladiana, il più importante edificio pubblico della città, con le sue terrazze che si affacciano su Piazza dei Signori e il Museo del Gioiello, che racconta l'importante tradizione orafa vicentina
- Il prezioso momento finale nella Loggia dei Palladiani con l'ultima sorpresa palladiana